Storia

L'attività del giornale d'Istituto nella nostra scuola è presente da 65 anni. Dal primo giornale che aveva il nome di Strillone (1945-1946) si è arrivati all'attuale giornale il Buco.
Analizzando la lettura di questi giornali si può cogliere l'importanza che ha sempre avuto nel nostro Liceo l'informazione, la partecipazione e la satira. Attualmente la redazione del Buco, che è composta da una ventina di allievi e da alcuni insegnanti, pubblica 3 numeri all'anno in formato A4 a colori di più di 20 pagine. Tutti i giornali vengono realizzati graficamente della redazione.
Inoltre da diversi anni studenti e insegnanti del nostro liceo partecipano ai corsi di pratica giornalistica, organizzati dal Provveditorato agli Studi e dal C.D.E.

Le motivazioni che hanno portato da sempre a sostenere l'attività giornalistica:

  • favorire la circolazione delle informazioni, che garantiscono il pluralismo in una società democratica;
  • sostenere la partecipazione degli studenti alla vita della scuola,
  • sviluppare il dibattito sulle idee e sulla valutazione della realtà.
    Inoltre, il lavorare insieme, studenti e insegnanti, come gruppo redazionale che raccoglie, analizza e rielabora le idee, può essere uno stimolo alla partecipazione diretta ai problemi del mondo della scuola e dell'ambiente che circonda il giovane.

Dal sua nascita ad oggi il nostro giornale ha percorso molta strada ed è un nostro vanto poter dire che l'esperienza maturata ha fatto si che il Respighi disponga di un laboratorio di redazione moderno e aggiornato  dotato di dieci postazioni fisse e 2 postazioni mobili che consento di organizzare corsi interni sui più moderni programmi di grafica giornalistica e per la pubblicazione web.